Si può prelevare con la carta di credito?

0
132
uomo che preleva soldi con la carta

Finora hai sempre prelevato contante dal Bancomato o dal Postamat con la carta di debito, ma da quando hai anche la carta di credito ti sei posto il problema, posso prelevare con la carta di credito? Insomma, è possibile prelevare contante dal bancomat con la carta di credito anziché con il bancomat?

In questo articolo su “si può prelevare con la carta di credito”? vediamo che non solo questo è possibile, ma anche tutti i dettagli tecnici e operativi riguardo questa particolare operazione. Prelevare con la carta di credito infatti presenta delle differenze rispetto al prelievo di contanti con il Bancomat, quindi vediamo di chiarire tutti gli aspetti in modo da non avere nessun tipo di sorpresa. 

Mettiti comodo e nei prossimi due minuti non ci sarà più nessun segreto su come prelevare con la carta di credito presso qualsiasi bancomat mondiale. Vedremo infatti anche come destreggiarsi all’estero e non solo sul territorio nazionale. Iniziamo subito il tutorial.

Guarda inoltre:

Si può prelevare con la carta di credito? Informazioni preliminari

carte di credito

La carta di credito è uno strumento che anticipa il denaro quando si effettua una spesa (in negozio o online), addebitando poi sul conto corrente, il mese successivo, il totale delle spese effettuate tramite carta di credito. Ma nel caso in cui venisse usata per prelevare contanti, si può fare?

Si, si può prelevare con la carta di credito. Il meccanismo è lo stesso. La carta di credito anticipa i soldi che, non vengono immediatamente prelevati dal saldo del conto corrente, ma vengono addebitati il mese successivo nel totale da pagare per il credito concesso (sommando prelievi e spese sostenute con la carta di credito). 

Essendo un vero e proprio credito di contanti, il prelievo con la carta di credito è soggetto a commissioni, a cui si devono aggiungere le eventuali spese di cambio quando ci si trova in un Paese estero, al di fuori dell’eurozona.

Esiste un limite di prelievo anche con la carta di credito. Generalmente i limiti di prelievo sono più “generosi” quando sono stati attivati i sistemi di “avviso via SMS” o analoghi, per prevenire i danni causati da truffe o furti.

Fatte le dovute precisazioni, vediamo adesso come fare a prelevare con la carta di credito. 

Come prelevare con la carta di credito?

Prelevare con la carta di credito non è in realtà molto diverso rispetto ad un prelievo con carta Bancomat. Quello che cambia sono alcuni tecnicismi, come appunto il fatto che si sta prelevando un “credito” che verrà poi addebitato sul conto il mese successivo e non viene effettuato il prelievo immediatamente dal saldo corrente.

Detto questo, per prelevare dallo sportello Bancomat basta inserire la carta di credito e digitare il PIN richiesto, selezionare o digitare la cifra da prelevare e confermare l’operazione. Attendere qualche istante, prelevare la carta e i contanti. Quando di prelevare con la carta di credito, in base all’Istituto di credito, è previsto il pagamento di una commissione.

In alcuni Paesi, oltre alle spese di cambio è previsto il pagamento di una commissione fino al 2% sui prelievi effettuati tramite carta di credito.

Si può prelevare con la carta di credito senza PIN?

carta di credito e denaro contante in mano a una persona con un computer sullo sfondo.

Il PIN è un codice che viene inviato al cliente della carta di credito tramite comunicazione riservata e consente di svolgere determinate operazioni con la carta, tra cui il prelievo di contante presso un ATM. Svolge quindi una funzione importantissima per quanto riguarda la sicurezza delle transazioni eseguite con la carta di credito.

Per prelevare da un qualsiasi Bancomat con la carta di credito è necessario il PIN. Ci sono alcuni sportelli dove non serve inserire la carta di credito fisicamente, ma basta avvicinare lo smartphone e digitare il codice di accesso o effettuare l’autenticazione del cliente con uno dei metodi disponibili per autorizzare il prelievo di contanti.

In tutti gli altri casi carta e PIN viaggiano in simbiosi. Metaforicamente, infatti bisogna evitare di tenere carta e codice PIN nello stesso posto. Quando si effettua un  prelievo con la carta di credito è necessario inserire il codice PIN, pertanto se non si ricorda a memoria è bene usare qualche sistema per segnarlo da qualche parte. Rubrica del telefono, sezione Memo dello smartphone o altri posti considerati sicuri.

Prima di effettuare un prelievo con la carta di credito, in molti continuano a farsi la seguente domanda.

Cosa succede se prelevo con la carta di credito?

Il cliente che vuole prelevare con la propria carta di credito può farlo senza problemi presso gli sportelli delle banche convenzionate, in Italia e nel resto del mondo. Quello che succede quando si preleva denaro contante con carta di credito è che tale cifra viene addebitata sul conto il mese successivo, assieme al resto delle spese con la carta.

Si tratta di un vero e proprio anticipo di contante, tramite il sistema di credito della carta, che viaggia su un binario differente rispetto al saldo corrente del conto bancario. Sul quale però viene addebitato come spesa (della carta) il mese dopo.

La differenza con il prelievo classico effettuato con il Bancomat è che, in quel caso, la carta preleva direttamente dal conto corrente. Il prelievo con la carta di credito invece funziona anche se non ci sono, momentaneamente, soldi nel conto corrente in base al limite di spesa mensile della carta di credito stessa.

Questa è la differenza principale. Altre cose che succedono quando si preleva con la carta di credito sono:

  • presenza di commissioni (fino anche al 2% se il prelievo avviene all’estero, in base alla Banca);
  • richiesta di codice a 5 cifre (o a 4 cifre);
  • limite di prelievo in base alle condizioni e che comunque non può superare il plafond mensile della carta.

Quanto posso prelevare al bancomat con la carta di credito?

Il prelievo presso lo sportello cosiddetto Bancomat , anche con la carta di credito, è una comodità davvero utile e importante, evitando file per ritirare contanti che ci servono per le piccole spese giornaliere.

Quando però, per diverse necessità, il cliente deve prelevare cifre più alte rispetto ai 50 – 100 € usuali, allora ci si pone la domanda, quanto posso prelevare? Anche con la carta di credito esistono dei limiti. 

Prima di tutto ci sono i limiti imposti da ogni banca per il prelievo giornaliero di contante allo sportello automatico. Normalmente possono variare dai 250 € fino ai 1000€. Complessivamente, comunque non si possono ritirare più di 10.000 euro al mese dallo sportello e di persona in filiale. Superata tale soglia, in realtà non succede niente di grave ma la banca effettua una comunicazione “antiriciclaggio” alle autorità competenti che possono avviare ulteriori controlli.

Prelevando con la carta di credito allo sportello valgono i limiti:

  • giornalieri previsti dallo sportello automatico;
  • i limiti di prelievo della carta di credito;
  • i limiti di spesa mensile concessi su una determinata carta di credito.

Per essere sicuri di quali sono gli effettivi limiti di prelievo di denaro contante con la carta di credito è bene verificare le condizioni contrattuali ove sono indicati i limiti del caso.

Perché la mia carta di credito non mi fa prelevare?

Le carte di credito sono comunemente dotate di codice PIN. Il codice deve essere inserito quando richiesto anche per prelevare presso uno sportello automatico. Detto questo, però a volte esistono carte di credito che sono emesse senza un PIN che consente il prelievo.

Quando si richiede l’emissione di una carta di credito è bene conoscere in anticipo tutte le sue funzionalità. Se quindi, sei andato allo sportello e non sei riuscito ad effettuare un regolare prelievo di contanti usando la carta di credito è molto probabile che tale carta non supporti il prelievo di contante. Se non hai un PIN questo è sicuramente la conferma.

In altri casi, il problema potrebbe essere momentaneo, legato alla funzionalità stessa dello sportello Bancomat. In quel caso, è necessario per forza di cose aspettare che il servizio venga ripristinato per poter prelevare con la carta di credito.

Conclusione

Prelevare con la carta di credito è un’operazione non frequente, visto che per prendere contanti dal proprio conto generalmente si preferisce usare il Bancomat. Tuttavia, in alcuni casi, magari quando si è in viaggio o se la carta bancomat non è al momento in nostro possesso, prelevare con la carta di credito resta l’unica opzione disponibile. In questo approfondimento abbiamo visto non solo che è effettivamente possibile effettuare un prelievo con la carta di credito, ma anche tutte le casistiche e caratteristiche specifiche del caso.

Potrebbe interessarti anche: come abilitare Bancoposta per acquisti online?