Sudore: Cause e rimedi

0
327
Sudore: Cause e rimedi

Il sudore è un meccanismo di raffreddamento essenziale per il corpo, che ci aiuta a regolare la nostra temperatura rilasciando l’acqua dal nostro corpo. Tuttavia, la sudorazione eccessiva può essere scomoda e portare a una condizione chiamata iperidrosi. 

Le cause della sudorazione eccessiva sono varie e possono essere dovute a una condizione medica o a un farmaco, o a una causa più generale come l’ansia o lo stress. Ci sono una serie di rimedi casalinghi per la sudorazione eccessiva. Continua a leggere questo approfondimento Carinsi sul Benessere per saperne di più sul sudore e sulle cure per la sudorazione.

La sudorazione

La sudorazione è un processo involontario, ma molte persone pensano di poter controllare quanto sudano. Se inizi a sentirti a disagio quando sudi eccessivamente, o se scopri che stai sudando più del solito e questo ti fa sentire stressato o ansioso, ci sono alcuni rimedi casalinghi che possono aiutarti. 

Sudorazione | Video da Youtube

Cos’è il sudore?

La sudorazione è un processo normale che si verifica quando siamo sotto stress o in un ambiente caldo. Il sudore è composto da acqua, proteine e sali minerali. Le persone con iperidrosi, o sudorazione eccessiva, possono sperimentare una serie di sintomi che sono dovuti alla sudorazione in eccesso, tra cui:

  • Un aumento dell’olfatto e/o del gusto
  • Pelle secca
  • Prurito

Sicuramente, chi più chi meno, molte persone sperimentano questi sintomi legati alla sudorazione.

Sudorazione ansiosa

Alcune persone sperimentano solo un sintomo di sudorazione eccessiva, mentre altre ne sperimentano molti. Per esempio, i sintomi della sudorazione ansiosa includono:

  • Aumento della frequenza cardiaca;
  • Tremore;
  • Respiro corto;
  • Bocca secca;
  • Sensazione di appiccicosità;
  • Lingua gonfia;
  • Problemi a dormire.
Guarda anche:  Come dare le dimissioni

Se sperimentate uno di questi sintomi, questo può essere dovuto al fatto che siete stressati e ansiosi, il che può scatenare la sudorazione.

Cause della sudorazione eccessiva

sudorazione eccessiva

La sudorazione eccessiva può essere causata da una condizione medica o da un farmaco, o da una causa più generale come l’ansia o lo stress. Un medico può prescrivere farmaci antisudore se ritiene che la sudorazione eccessiva sia causata da una condizione medica sottostante come l’ipertiroidismo.

Ci sono diverse condizioni mediche che possono causare sudorazione eccessiva, tra cui:

  • Iperidrosi: Questo è il termine medico per la sudorazione eccessiva. È tipicamente associata a nervosismo o ansia.
  • Disturbi della tiroide: La sudorazione eccessiva in questi disturbi può essere un effetto collaterale di farmaci per altre condizioni come l’ipertiroidismo o l’ipotiroidismo.
  • Malattia di Parkinson: I nervi che controllano le ghiandole sudoripare possono essere colpiti da questo disturbo del sistema motorio.
  • Diabete: In questa condizione, il corpo non produce abbastanza insulina per regolare i livelli di zucchero nel sangue.

Rimedi per la sudorazione eccessiva

sudare

Ci sono una serie di rimedi per la sudorazione eccessiva che possono aiutare a ridurre i sintomi, tra cui:

  • Inumidire un asciugamano con acqua fresca e indossarlo come impacco sulla testa e sul collo.;
  • Bere un bicchiere di acqua fresca ogni ora. Può aiutare a lavare il sudore in eccesso dal corpo aumentando la temperatura del corpo;
  • Applicare un impacco freddo sulla zona interessata;
  • Applicare un impacco caldo sulla parte superiore delle braccia;
  • Camminare intorno alla casa con un movimento in senso orario mentre si cosparge di sale;
  • Togliere gli indumenti superflui intorno alle zone colpite;
  • Cambia posizione mentre sei seduto o alzati quando aspetti alla cassa o durante un evento in cui è probabile che tu sia esposto al calore per molto tempo;
  • Indossare abiti larghi che possano asciugare all’aria;
  • Dormi in una stanza con aria condizionata;
  • Fare la doccia o il bagno tutti i giorni e lavarsi le ascelle più volte al giorno;
  • Indossare abiti di cotone larghi che possano asciugarsi all’aria;
  • Evitare di indossare indumenti stretti o altri tessuti che possono trattenere l’umidità;
  • Cambiare la biancheria intima almeno una volta al giorno;
  • Usare lenzuola con ammorbidente e lenzuola che possono asciugare all’aria.

Rimedi naturali per la sudorazione eccessiva

sudore

Ci sono una serie di rimedi naturali per la sudorazione eccessiva che possono aiutare a ridurre i sintomi, tra cui:

  • Miele: Applicare il miele sulla zona interessata. Assicurati di lavare e asciugare bene la zona dopo.
  • Bicarbonato di sodio: da applicare leggermente nelle zone ad alto indice di sudorazione;
  • Olio essenziale: Mescolare due gocce di un olio essenziale come eucalipto, lavanda o tea tree con due cucchiai di un olio naturale come quello di jojoba, cocco o oliva e applicare la miscela sulla zona interessata.
  • Aloe vera: Applicare un sottile strato di aloe vera sulla zona interessata.
  • Pepe di Cayenna: Applicare un gel o una pasta di pepe di cayenna sulla zona interessata.
  • Complesso vitaminico B: prendere un integratore di complesso vitaminico B o cibi che contengono vitamine B come uova, cereali da colazione fortificati e yogurt.
  • Acido pantotenico: Prendi un integratore di vitamina B5 o alimenti che contengono questa vitamina.
  • Zinco: Applicare un ossido di zinco o uno spray di zinco sulla zona interessata.
  • Mantenere una dieta sana che includa molta frutta e verdura fresca.
  • Evitare alcol, caffeina e nicotina. Queste sostanze possono seccare la pelle.
  • Bere molta acqua.

Tecniche di rilassamento antisudore per lo stress e l’ansia

Ci sono diverse tecniche di rilassamento che possono aiutare a ridurre i sintomi della sudorazione eccessiva, tra cui:

  • esercizio di rilassamento muscolare: Questo può aiutare a rilassare il muscolo che sta causando la spasticità;
  • rilassamento mentale: una passeggiata in mezzo alla natura, l’ascolto di una musica rilassante o altre attività tranquillanti possono aiutarti a rilassare la mente e scacciare l’ansia;
  • rilassamento muscolare progressivo: Questo è un tipo di rilassamento muscolare in cui si tende e poi si rilascia ogni gruppo muscolare in sequenza;
  • esercizio di respirazione: inspirare a pieni polmoni e espirare tutta l’aria lentamente per rilassare corpo e mente.
Guarda anche:  Pensione Quota 102: come fare domanda INPS

Conclusione

La sudorazione è un meccanismo di raffreddamento essenziale per il corpo, che ci aiuta a regolare la nostra temperatura rilasciando l’acqua dal nostro corpo. Tuttavia, una sudorazione eccessiva può essere scomoda e portare a una condizione chiamata iperidrosi. 

Le cause dell’eccessiva sudorazione sono varie e possono essere dovute a una condizione medica o a un farmaco, o a una causa più generale come l’ansia o lo stress. Ci sono una serie di rimedi per la sudorazione eccessiva che abbiamo appena approfondito. Per ogni ulteriore approfondimento contatta uno specialista.

Leggi anche:

(Le informazioni che si trovano in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e non si sostituiscono in alcun modo al consulto medico e/o al parere di uno specialista. Non costituiscono, inoltre, elemento per la formulazione di una diagnosi o per la prescrizione di un trattamento. Per questo motivo si raccomanda, in tutti i casi, di consultare sempre il parere di un medico o di uno specialista).