Il sudore del labbro superiore è una situazione che provoca disagio e, a primo impatto non si riesce a capirne le motivazioni. Quindi in questo approfondimento sul Benessere vediamo proprio di che cosa si tratta.
Anche se nella quasi totalità dei casi è un evento di importanza minore, a volte potrebbe essere una spia di una situazione patologica più grave che sarebbe meglio approfondire subito con uno specialista.
Cosa causa il sudore del labbro superiore

Principali cause e patologie che causano il sudore del labbro superiore.
Alimenti
Il sudore del labbro superiore si presenta quando si consumano pasti piccanti, che fanno sudare tutto il corpo, quindi anche il labbro superiore. Ciò avviene come risposta alla crescente temperatura corporea, che con la sudorazione viene abbassata in modo naturale.
Tutti i cibi che possono indurre sudorazione possono essere quindi causa di una sudorazione anche del labbro superiore.
Iperidrosi
L’iperidrosi è una situazione corporea in cui si suda in modo eccessivo. Quando tale evento si verifica a pagarne le conseguenze è tutto il corpo, compreso il labbro superiore.
Se ci si ritrova in situazioni o momenti particolarmente stressanti o in altre circostanze che inducono una grande sudorazione, è possibile incorrere nell’iperidrosi e sperimentare una sensazione di sudore al labbro superiore, oltre che nel resto del corpo.
Diabete
Un altro problema di salute che causa la sudorazione del labbro superiore è il diabete.
Tale patologia, tra i vari effetti a lungo termine, può provocare un danneggiamento delle ghiandole sudoripare, le quali non funzionando più come dovrebbero, danno vita a momenti di sudorazione fuori dal comune (in particolare di notte e durante i pasti), che provocando una sudorazione generale, portano anche il labbro superiore a sudare in modo decisamente fastidioso.
Altri problemi ai nervi
Oltre ai danni causati dal diabete ai nervi, ci sono latre patologie che possono portare degli scompensi a livello dei nervi, sopratutto del viso, che in tal caso, danno vita ad episodi di sudorazione nel labbro superiore.
Tra le condizioni che causano tali eventi di sudorazione copiosa troviamo le fratture, gli interventi chirurgici, l’herpes zoster i traumi a carico del viso e altre patologie legate a quell’area.
Menopausa
In menopausa il calore improvviso (vampate) è un evento piuttosto comune, tanto da essere accompagnato da sintomi quali aumento del battito cardiaco e sudorazione in varie parti del corpo.
In genere, tali vampate di calore e relative sudorazione si risolvono da sole in pochi minuti, talvolta includendo tra le parti corporee interessate anche il labbro superiore.
Rosacea
La rosacea è una patologia che colpisce i vasi sanguigni del viso, i quali non funzionando a dovere, provocano arrossamento e vampate di calore.Tale calore, come effetto secondario, provoca in alcuni soggetti predisposti, un’inattesa sudorazione a livello del viso che può interessare il labbro superiore.
Rimedi contro il sudore al labbro superiore
I rimedi per contrastare il sudore al labbro superiore devono considerare prima di tutto ciò che provoca questo spiacevole evento fisico.
Una volta che si individuano le cause alla radice del problema, si può impostare una strategia di intervento. In base alle motivazioni viste nei paragrafi precedenti, possiamo individuare, per ognuna di esse, dei rimedi specifici.
Partiamo dagli alimenti. Abbiamo visto come i pasti a base di ingredienti piccanti favoriscano la sudorazione, anche nel labbro superiore. In questo caso basta astenersi da tali ingredienti per evitare la sudorazione al labbro superiore.
Negli altri casi, la consulenza del medico specialista dermatologo e/o diabetologo (in caso di diabete) è altamente consigliata.Infatti, in base alla tua specifica situazione, il dottore può darti delle cure specifiche che, a volte, possono comprendere l’impiego di integratori di vitamina B, farmaci anticolinergici, punture di Botox o semplicemente una modifica del proprio stile di vita.
Come evitare di sudare in fronte

La fronte sudata è spesso una delle reazione del corpo ad una sensazione di caldo eccessivo. Tale sudorazione può espandersi anche al resto del viso interessando anche il labbro superiore. Evitare di sudare in fronte può essere una strategia ottima per non sudare nemmeno nel labbro superiore.
Ciò che devi fare è comunque garantire sempre al corpo un livello ottimale di idratazione, quindi bevi molta acqua. Sopratutto se hai fatto da poco esercizio fisico.
Evita di usare prodotti per il viso che irritino la pelle o la rendano secca. Inoltre, per evitare che la pelle sia troppo oleosa non esagerare con i latticini.
Inoltre, per evitare che la sudorazione ti colpisca all’improvviso, facendoti trovare male e a disagio, adotta uno stile di vita che comprenda:
- una leggera ma costante attività fisica;
- consumare meno caffeina ed evitare pasti a base di ingredienti piccanti;
- vestirsi con tessuti naturali, traspiranti e comodi;
- fare regolarmente tutti i controlli medici.
Il sudore del labbro superiore nella maggior parte dei casi può essere evitato, con l’aiuto e il consiglio di un medico, adottando un rimedio che tenga conto prima di tutto della causa sottostante e che comprenda anche un ottimizzazione dello stile di vita per il benessere generale del proprio corpo.
Guarda anche
(Le informazioni che si trovano in questo articolo hanno esclusivamente scopo divulgativo e non si sostituiscono in alcun modo al consulto medico e/o al parere di uno specialista. Non costituiscono, inoltre, elemento per la formulazione di una diagnosi o per la prescrizione di un trattamento. Per questo motivo si raccomanda, in tutti i casi, di consultare sempre il parere di un medico o di uno specialista).