Tessera sanitaria senza chip: come estendere quella scaduta per utilizzare i servizi di smart card

0
236
Come estendera la validità della tessera sanitaria (con chip)

La crisi delle catene di approvvigionamento dovuta prima alla pandemia e poi aggravatasi con la guerra e con le frizioni tra Cina e mondo occidentale ha scatenato un’altra penuria: quella dei microchip.

I chip servono anche per fare le tessere sanitarie “smart” che funzionano quando andiamo all’Asl per prenotare una visita, in farmacia per “scaricare un farmaco” e come smart card per molti servizi.

La penuria di microchip ha costretto l’ente emittente a consegnare le nuove tessere sanitarie in scadenza nel 2022 (non si sa fino a quando) senza chip. Miglioria tecnologica? No, mancanza di chip!

Tessera sanitaria senza chip

La notizia della tessera sanitaria senza chip ha iniziato a circolare sul web a fine agosto 2022. Molti utenti su Twitter, Facebook e Reddit hanno iniziato a porre il quesito: come estendere la validità della tessera sanitaria?

Il primo punto da tenere a mente è che le nuove tessere sanitarie senza chip avranno meno funzioni disponibili rispetto alla tessera sanitaria dotata di chip, chiamata TS-CNS.

Si potrà continuare ad usare la tessera sanitaria senza chip come codice fiscale, ma non più come Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Prima infatti si poteva usare con questa funzione che permetteva l’autenticazione online e anche la possibilità di eseguire la firma elettronica.

Come estendere la validità della tessera sanitaria

È possibile estendere la validità della tessera sanitaria dotata di chip con una procedura straordinaria da eseguire manualmente online, come precisato da una nota online. 

“A partire dal 1 giugno, la Tessera Sanitaria potrà essere emessa nella versione TS-CNS (CartaNazionale dei Servizi) che comprende il microchip o in alternativa nella versione TS semplice senza il componente elettronico. In entrambi i casi le Tessere di nuova emissione, le emissioni per scadenza e i duplicati continueranno ad avere sul retro del tesserino plastificato la TEAM – Tessera europea di assicurazione di malattia.”

La nota prosegue dicendo che “Per le nuove Tessere Sanitarie che saranno prodotte senza la componente Carta Nazionale dei Servizi, sarà possibile, inoltre, utilizzare fino al 31 dicembre 2023 la propria TS-CNS con microchip

anche se riporta sul fronte una data di validità già scaduta. Questo è stato reso possibile per continuare a permettere ai cittadini di poter usufruire dei servizi digitali della Pubblica Amministrazione per i quali è previsto l’accesso tramite questa funzione sui portali istituzionali. Per l’aggiornamento del software di gestione della componente CNS secondo la nuova scadenza, gli utenti potranno trovare indicazioni all’interno del portale del Sistema Tessera Sanitaria (www.sistemats.it).”

La procedura per prorogare la Tessera Sanitaria 

estensione tessera sanitaria

La procedura per prorogare ed estendere la validità della Tessera Sanitaria con chip prevede l’utilizzo di un computer dotato di sistema operativo Windows (si spera che sia disponibile presto anche per Mac) e del lettore di smart card.

È necessario avere a portata di mano anche i codici PIN e PUK della TS-CNS. Dopodichè collegandosi a questa pagina è possibile scaricare il tool di estensione.

Bisogna quindi seguire l’apposita procedura guidata che consiste nel:

  • Inserire la tessera sanitaria con chip nel lettore di smart card collegato al computer;
  • Attendere che venga riconosciuta dal sistema di estensione della tessera sanitaria;
  • Cliccare sul tasto Rinnova per procedere con il rinnovo della tessera sanitaria.
  • Accettare l’informativa sulla privacy e le condizioni di utilizzo del software;
  • Inserire, come richiesto, i codici PIN e PUK;

Cliccare su Prosegui e attendere che il sistema confermi l’avvenuto Rinnovo.

rinnovo certificato tessera sanitaria fino al 2023