TIM Mail è un provider di email che deriva da Alice Mail, servizio molto diffuso in Italia. Sotto il nome di Tim Mail dunque prosegue il servizio di posta elettronica anche per i clienti che avevano registrato la propria mail con il dominio @alice o @tin.it .
In questa pagina vediamo come funziona TIM Mail, come accedere alla propria posta elettronica e come registrarsi se ancora non si possiede un account su TIM Mail.
664498992236849" crossorigin="anonymous">TIM Mail
La nuova Mail offerta da TIM si caratterizza per la sua sicurezza, per la facilità di gestione dei messaggi, degli allegati e della rubrica dei contatti. L’interfaccia di utilizzo ha un design facile e intuitivo e l’intera piattaforma TIM Mail è ottimizzata per i dispositivi mobili, in modo da non perdersi nessuna mail nemmeno se si è in viaggio o fuori casa.
TIM Mail non offre solo un servizio di posta elettronica eccellente, ma anche tanto spazio disponibile. Stiamo parlando di qualcosa come 3GB di archiviazione mail e 2GB coma massimale di invio allegati. Non male!
Funzioni e peculiarità
Le principali funzioni e peculiarità di TIM Mail sono:
- Facile da usare grazie ad una rinnovata interfaccia di utilizzo;
- Molto veloce e reattiva mentre si usa;
- Eccellente per gestire contatti, inviare allegati di tutti i generi, foto, video, file;
- Gestione ottima della Rubrica di TIM Mail anche grazie alla possibilità di interagire e importare dati da terze parti;
- Mail sempre disponibile e ottimizzata su ogni dispositivo. Non importa da quale dispositivo stai utilizzando la tua mail, essa si adatterà in modo perfetto;
- Funzione chat TIM Messenger;
- Blog personalizzato;
- Nuovo sistema antivirus e antispam;
- Vista per allegati, in modo da trovare subito l’allegato che cercavi;
- Sezione Task per organizzare tutte le attività;
- Sezione Calendari per gestire eventi ed invitare partecipanti.
TIM Mail Accedi

Per accedere a TIM Mail, ti basta collegarti alla pagina ufficiale di accesso, anche cliccando il pulsante qui sotto TIM MAIL Accedi:
Potrai accedere, sia con il tuo indirizzo email @tim.it, sia con gli indirizzi email che finiscono con @alice.it e @tin.it .
Inserisci quindi username (email) e password, metti la spunta su Ricordami se desideri che le credenziali vengano memorizzate su quel dispositivo anche per le prossime volte, e clicca su ENTRA per accedere.
TIM MAIL: Recupera password
Se invece hai dimenticato le credenziali e non riesci più ad accedere a TIM Mail, perchè ad esempio hai dimenticato la password clicca su Recupera username e password e segui le istruzioni per recuperare i dati di accesso a TIM Mail. La procedura guidata è molto semplice e non devi fare altro che seguire le indicazioni a schermo. Nel volgere di pochi minuti sarai in grado di entrare nuovamente nella tua casella di posta elettronica TIM Mail come prima.
Registrazione

Se ancora non sei iscritto al servizio TIM Mail, puoi effettuare la registrazione a TIM Mail cliccando qui. Ti si aprirà la pagina ufficiale di TIM Mail, nella quale potrai registrarti inserendo i dati personali: nome, cognome, data di nascita, sesso, codice postale.
Dovrai quindi scegliere username e password, lasciare un contatto telefonico cellulare e accettare le condizioni di utilizzo del servizio e privacy. Fatto ciò, sarò necessario inserire i caratteri indicati dall’immagine di sicurezza nell’apposito spazio e poi confermare la registrazione a TIM Mail cliccando su Registrati.
Conclusione
Agli albori tutti la conoscevano come Alice Mail, ma oggi TIM Mail è il nuovo servizio che è andato a sostituire la vecchia cara Alice. TIM Mail ha portato delle fresche novità al servizio, andando ad immettere funzionalità innovative e al passo con i tempi. Oltre che la sicurezza e la garanzia di far parte di un network forte come quello di TIM.
Consulta anche gli altri provider Mail: