Viaggiare in treno è un metodo veloce, sicuro e confortevole per attraversare l’Italia. Dal Brennero fino a Reggio Calabria, la rete ferroviaria italiana è ben collegata, permettendo a milioni di persone ogni anno di raggiungere tante destinazioni e di avere una valida alternativa agli spostamenti in aereo.
In Italia esistono diverse società che offrono servizi di mobilità ferroviaria. Trenitalia è una di queste, oltre che essere l’azienda ferroviaria dello Stato italiano, partecipata al 100% da Ferrovie dello Stato italiane. Nelle tratte ad alta velocità, sfrecciano elettrotreni come il Frecciarossa 1000, tecnologicamente avanzati, estremamente veloci e molto comodi.
Se stai cercando informazioni per conoscere gli orari di Trenitalia e quindi riuscire ad organizzare al meglio il tuo prossimo spostamento in treno, ci sono diverse opzioni, che puoi prendere in considerazioni. Gli orari possono essere visualizzati direttamente online, sia da desktop che da smartphone con apposite applicazioni. Vediamo come procedere.
Approfondisci anche: come creare un percorso su Google Maps?
Siti web per vedere orari Trenitalia

Prima di vedere le applicazioni che consentono di controllare gli orari delle tratte operate da Trenitalia, vediamo alcuni siti web molto utili nel programmare il proprio viaggio in treno. Il sito stesso di Trenitalia.com contiene molte informazioni, oltre che un comodo form dove è possibile inserire la località di partenza e quella di arrivo, le date e ottenere i risultati dei treni disponibili con a fianco il prezzo d’acquisto. Si può concludere l’acquisto del biglietto direttamente sul sito di Trenitalia.com. Essendo il sito ufficiale è molto attendibile riguardo gli orari di partenza e i servizi offerti da Trenitalia.

Un altra soluzione per chi opera da computer è quella di collegarsi al sito oraritreniitalia.com. Si tratta di un portale che consente di visualizzare tutti gli orari di Italo, Trenitalia, Trenord e gli orari dei treni regionali. La piattaforma è molto intuitiva. Basta selezionare la compagnia con la quale si intende viaggiare, in questo caso “Trenitalia”, la città di partenza, la città di arrivo e infine cliccare sul pulsante Visualizza orari treni.
La terza opzione è il sito viaggiatreno.it. Anche questo portale per viaggiatori permette di visualizzare gli orari dei treni, in base alla stazione scelta. Se si sceglie, ad esempio, Milano Centrale, compariranno tutti i treni in partenza nelle prossime ore e anche quelli già partiti, in modo da verificare se sono in orario. Questo sito è molto utile perché dà tutte le informazioni sui treni, ma non consente di fare le prenotazioni. Da tenere sempre a portata di mano.
Adesso passiamo alle app per smartphone (e tablet) che consentono di vedere gli orari dei treni Trenitalia.
App Trenitalia per Android

I possessori di smartphone Android, per vedere gli orari di Trenitalia, devono scaricare l’app Trenitalia dal Play Store del telefono. Aprire lo store, cercare “trenitalia” nella barra di ricerca, quindi cliccare sul pulsante Installa. Una volta completato il download nel dispositivo Android, l’app può essere aperta e usata per trovare un viaggio specifico, vedere qual’è la stazione ferroviaria più vicina, controllare gli orari dei treni e acquistare i biglietti. Una buona applicazione, che consente anche di effettuare il check-in (per alcuni treni).
Approfondisci anche: Come scaricare mappe da Google Maps?
App Trenitalia per iPhone

La versione iOS per iPhone (funziona anche su Apple Watch) è molto semplice da usare e consente di vedere gli orari dei treni Trenitalia, di effettuare le prenotazioni e di gestire il biglietto. Prima di prenotare un viaggio, l’utente deve aver installato correttamente l’applicazione nel dispositivo Apple. Per farlo, bisogna andare sull’App Store, cercare “Trenitalia”, installare l’applicazione e una volta aperta cercare la tratta di interesse, per poter vedere gli orari dei treni, i prezzi ed effettuare l’eventuale prenotazione.
Altre app per vedere gli orari dei treni, compresi quelli di Trenitalia
Abbiamo visto quanto siano comode ed efficienti le applicazioni ufficiali che Trenitalia mette a disposizione per gli utenti iPhone e Android. Ma se stai cercando qualcosa di più, sappi che esistono anche altre interessanti applicazioni che permettono di vedere gli orari dei treni, non solo di Trenitalia, ma anche degli altri operatori, sia nazionali che regionali. Vediamo le principali app per vedere gli orari dei treni Trenitalia, Italo, Trenord, etc.
Orario Treni

Per chi si muove soprattutto a livello regionale, ma non solo, Orario Treni è l’app di riferimento. Essendo disponibile sia su Android che su iPhone e iPad è facile da scaricare e da utilizzare nel proprio dispositivo mobile. All’interno dell’applicazione si possono visualizzare gli orari dei treni Trenitalia, ma anche quelli di altre compagnie ferroviarie tra cui la famosa Italo, Trenord, Ferrovie Nord Barese e le altre compagnie regionali.
Come accennato poc’anzi, usarla è semplicissimo. Una volta scaricata su Android o iPhone (o su iPad), basta aprirla con un tap, quindi andare su Orari e impostare la ricerca sulle preferenze del momento. Inserisci i dati relativi alla partenza e all’arrivo, la data in cui vuoi effettuare il viaggio e su Migliori Soluzioni scegli il tipo di treno che ti interessa. A questo punto, clicca su Cerca per vedere gli orari dei treni disponibili in base alle impostazioni indicate.
È possibile inoltre vedere gli orari dei treni in base alla stazione di riferimento. Usando la funzione Stazioni, appunto, si può cercare una stazione ferroviaria specifica in modo da ottenere tutti i treni e i relativi orari di partenza da quella stazione, come un vero e proprio tabellone virtuale, potendo scegliere non solo le Partenze ma anche gli Arrivi previsti.
Trenit.app

È ora il turno di Trenit.app, comoda applicazione per controllare gli orari di treni come Trenitalia o Italo ma non solo. L’applicazione, disponibile per Android e iPhone, consente di verificare le tratte ferroviarie in tempo reale, vedere gli orari dei treni e sapere in tempo reale se ci sono ritardi, scioperi o altri disguidi. L’app è gratuita ma esiste anche una versione Premium che costa poco più di 2 euro e consente di eliminare le pubblicità e seguire anche 8 treni per volta.
L’interfaccia di Trenit.app è davvero molto semplice e intuitiva. Una volta ottenuta l’app nel dispositivo, scaricandola dallo Store delle applicazioni, basta inserire la stazione di partenza e quella di arrivo, nei campi Da A, la data e il numero di persone che devono viaggiare, per prenotare e acquistare i biglietti del treno. Con l’opzione Segui viaggio invece si può seguire un determinato treno per vedere se è in orario e quando arriva. Altra funzione parecchio comoda e interessante.
Virail

Virail è una sorta di motore di ricerca per organizzare viaggi. Presenta gli orari dei treni ma anche dei bus. Basta inserire il luogo di partenza e quello di destinazione, assieme alle date per ottenere i risultati che contengono, in realtà, diversi mezzi di trasporto. A questo punto, cliccando sul simbolo del treno si ottengono tutti gli orari dei treni che percorrono quel tragitto, con indicato il prezzo a fianco e la possibilità di trovare i biglietti in pochi click. L’applicazione Virail, al momento, è disponibile su Android, scaricandola e installandola dal Play Store. L’app è semplice da usare perchè è molto intuitiva e consente di scegliere tra diverse opzioni nei risultati di ricerca.
Trainline
Treni e pullman in tutta Europa, con orari e informazioni, in un’unica applicazione. Si chiama Trainline ed è disponibile per dispositivi Android e iPhone/iPad. Comoda e semplice da usare. Una volta effettuato il download dal Play Store o dall’App Store, nella sezione Orari live è possibile selezionare la Stazione di partenza per visualizzare il Tabellone delle partenze e il Tabellone degli arrivi dei treni Trenitalia e non solo, andando sull’opzione Trova partenze in tempo reale o su quella che Trova arrivi in tempo reale, in base a ciò che si desidera.
Su Acquista, inserendo la tratta desiderata Da A, si possono vedere gli orari dei treni.
L’app Trainline consente anche di tenere d’occhio un treno specifico, facendo sapere tutte le informazioni a riguardo, selezionandolo dalla funzione Orari live, dove basta inserire il numero del treno e la relativa società ferroviaria, ad esempio Trenitalia.
Infotreno
Infotreno è un otttima applicazione che consente in scioltezza di verificare gli orari dei treni Trenitalia e non solo. Funziona sia su iPhone che su dispositivi Android. Una volta scaricata dall’App Store o dal Play Store è possibile accedere. Esiste anche una versione a pagamento con alcune funzionalità premium.
L’App Infotreno consente di avere informazioni sui treni e di conoscere gli orari tramite la funzione P e A, dove basta inserire i dati sulla partenza e sull’arrivo, compresa la data. Il sistema, dà come risultato gli orari dei treni disponibili per quella tratta, le fermate previste e consente anche di seguire uno specifico treno, inserendo l’apposito numero nella sezione dedicata.
Questa era l’ultima app di questo Tutorial Carins su come vedere gli orari dei treni Trenitalia. Buon viaggio!
Potrebbe interessarti anche: Cercare voli aerei online!