Hai deciso di acquistare un nuovo televisore e ti stai orientando sui modelli migliori di TV OLED e vuoi sapere in cosa consiste esattamente la tecnologia Oled tv, quali sono le dimensioni dei Tv Oled, quali sono gli Oled Tv con le recensioni migliori e quale Oled Tv è l’ideale per casa tua.
Bene! Nelle prossime righe scoprirai tutto il necessario sulla tecnologia dei TV OLED e sarai in grado di scegliere il miglior tv Oled ottenendo il massimo dal tuo acquisto. L’acquisto di un nuovo televisore è una spesa non indifferente, e bisogna pensare che un nuovo tv è un apparecchio che, si spera, terremo in casa per diversi anni prima di comprarne uno nuovo, quindi è necessario assicurarsi di spendere bene i propri soldi. Sempre, ma a maggior ragione quando si acquista un elettrodomestico importante come un televisore.

Che cos’è un TV OLED? Come funziona la tecnologia OLED per i televisori?
Prima di tutto vediamo cosa significa OLED TV e come questa nuova tecnologia sta riuscendo a diventare sempre più comune e come è destinata a sostituire gli ormai anziani schermi LCD.
Con la tecnologia OLED si possono realizzare schermi OLED sia per TV che per smartphone. Sono infatti sempre di più i televisori e i telefonini con schermo OLED. Il Samsung Galaxy S21, gli iPhone 13 e lo Xiaomi Mi11 sono ad esempio dotati di schermi OLED.
Come funziona la tecnologia OLED?
Se stai per acquistare un nuovo televisore, sapere in cosa consiste il significato di OLED TV è necessario perchè questa nuova tecnologia sta diventando il nuovo standard qualitativo dei televisori assieme ai QLED e ai microLED.
Il significato di OLED è Organic Light Emitting Diode e si tratta di una specifica tipologia di pannello usata per realizzare televisori con l’obiettivo classico di trasmetter immagini, video e suoni di alta qualità.
La tecnologia OLED sui televisori esiste da diversi anni, tuttavia ha tardato ad affermarsi perchè il costo è stato sempre più alto rispetto ad altri televisori come plasma o LCD. Ultimamente si possono trovare TV OLED a prezzi non tanto distanti dai televisori che montano pannelli diversi e questa riduzione del gap di prezzo potrebbe fa diventare i TV Oled i migliori sul mercato non solo per qualità ma anche per rapporto qualità prezzo.

La caratteristica tecnica dei TV oled è il fatto che sono costruiti con un tipo di diodo organico ad emissione di luce propria, al contrario dei colleghi LCD che necessitano di altre parti per effettuare l’illuminazione. Con la tecnologia OLED si possono realizzare pannelli e schermi molto sottili che potrebbero essere addirittura piegati o arrotolati. Inoltre il loro funzionamento richiede meno energia rispetto ai televisori con tecnologie diverse da quella Oled.
Il materiale organico elettroluminescente ha rappresentato una scolta tecnologica importantissima e reso possibile la creazione di schermi OLED efficienti e con innumerevoli vantaggi rispetto ad altri tipi di pannelli.
Pregi delle TV OLED
I pregi delle TV OLED sono davvero tanti. Tra i vantaggi nel possedere un TV con tecnologia OLED troviamo:
- Possibilità di ottenere sullo schermo il nero perfetto con consumi irrisori quando lo schermo è appunto sul nero perchè gli OLED in quel momento sono spenti.
- leggerezza e flessibilità del pannello (presto saranno anche piegabili)
- un più ampio angolo di visione
- un contrasto di altissimo livello qualitativo
- migliore saturazione dei colori
- ottimo tempo di risposta
Difetti dei televisori OLED TV
Non è tutto oro quel che luccica. Vediamo, per correttezza investigativa, anche i difetti che contraddistinguono i TV OLED:
- In presenza di umidità e con l’ingresso di ossigeno all’interno del TV OLED, nel tempo, è possibile che si creino delle fastidiose macchie scure dovute al deperimento del materiale organico che costituisce l’essenza dei TV OLED.
- I consumi elettrici in presenza di immagini bianche e livello di luminosità massima possono essere mediamente più elevati rispetto ad altri modelli di TV nelle TV OLED (consumi simili alle tv al plasma).
- Anche a livello massimo della luminosità, la stessa risulta comunque inferiore a quella di un pannello LCD.
- Costo di produzione (per ora) maggiore rispetto alle tecnologie concorrenti. Il costo potrebbe, e dovrebbe abbassarsi con la vendita di massa (economia di scala) dei nuovi TV OLED.
- Durata “di vita” del TV OLED inferiore a quella delle tecnologie concorrenti, anche se da questo punto di vista sono stati realizzati dei miglioramenti (fino a 50.000 ore di utilizzo) e sta diventando paragonabile a quella dei dispositivi LED e al plasma.
Quale TV OLED comprare?
Finalmente hai deciso che il tuo prossimo televisore sarà un TV OLED e per questo vuoi spendere bene i tuoi soldi scegliendo la marca e il modello migliore di TV OLED. Nelle prossime righe ti illustrerò i migliori modelli TV OLED in assoluto, non solo in base alle caratteristiche ma anche, come consuetudine, in base alle recensioni degli utenti Amazon, e successivamente anche i migliori in base alle dimensioni dell’apparecchio.
Sicuramente l’LG C1 OLED è il top di gamma, la versione TV oled universalmente considerata fin’ora la migliore in assoluto. Disponibile in versioni da: 48, 55, 65 e 77 pollici, dotata di ben 4 porte HDMI 2.1, con il sistema operativo WebOS ha solo due “difetti”. Manca infatti il supporto HDR10+ e in alcuni casi il riflesso della luce sullo schermo può essere fastidioso.
Con il processore A9 di quarta generazione la TV OLED LG C1 è sicuramente il fiore all’occhiello della produzione LG e con il sistema di controllo della luminosità e di altri parametri chiamato Game Optimizer è apprezzata anche dai gamers.
TV OLED fanno male alla vista?
Se ti stai chiedendo qual’è l’effetto delle tv oled sugli occhi devi sapere che le TV OLED emettono solo la metà delle luci blu emesse dagli altri tipi di televisori aiutando a conciliare meglio il sonno e in grado di ridurre significativamente il rischio di lesioni oculari rispetto alle altre tecnologie.
Quindi, no, direi proprio di no, i TV OLED non fanno male alla vista, almeno non di più rispetto agli altri tipi di televisori ma anzi, sicuramente sono meno dannosi.
Quale TV OLED 55 pollici comprare?
Se stai cercando qual è il miglior TV OLED 55 POLLICI sicuramente devi orientarti verso il modello LG OLED 55B7V che è considerato da tutti gli esperti il top di gamma. Anche su Amazon lo puoi trovare ad un prezzo interessante:
Quale TV OLED 48 pollici comprare?
Se hai necessità di acquistare un TV OLED 48 pollici perchè ritieni il 55 pollici troppo grande per il tuo salotto o la tua living room, allora il modello LG OLED48C14LB Smart TV 4K 48″ è sicuramente il modello ideale.
Apprezzato per le sue caratteristiche, comprende: un processore a9 gen4, Dolby Vision IQ, Wi-Fi, WebOS 6.0, il filmmaker mode, integrazione di Google Assitant e di Alexa e dispone anche di 4HDMI 2.1 e di un telecomando puntatore.
I suoi pixel auto illuminanti rendono le immagini davvero sofisticate con colori ricchi e intensi. È inoltre una vera e propria Smart TV con intelligenza artificiale e con la tecnologia OLED Motion Pro è possibile vedere lo sport in altissima qualità visiva. Per finire, a contraddistinguere questo TV OLED 48″ LG Serie C1 2021 c’è anche un elegante design che si abbina a qualsiasi tipo di arredamento.
Visita Carinsi anche per altri articoli interessanti e tutorial, e condividi questo articolo sui social e su whatsapp!