L’uomo che accidentalmente uccise più persone in tutta la storia umana

0
277
L'uomo che accidentalmente uccise più persone in tutta la storia umana

Un singolo scienziato ha creato tre invenzioni, che hanno, accidentalmente causato la morte di milioni di persone, includendo lo stesso scienziato.

Ma non solo, tali scoperte hanno anche creato un danno alle capacità intellettive di tutto il genere umano, incrementato i crimini e creato almeno un paio di disastri naturali, per i quali ancora oggi ne paghiamo le conseguenze in termini ambientali.

Indice

La Storia

La storia inizia nel 1944, quando un giovane chimico, Clair Patterson, iniziò a lavorare al Manhattan Project. Il progetto per la bomba nucleare. Il suo compito era quello di concentrare l’Uranio-23 5, in Uranio-238. 

Per realizzare tale compito, erano necessarie macchine ingombranti, spettrometri, in modo da separare i due tipi di uranio.

La guerra finì come tutti sappiamo, quindi Patterson decise di tornare a scuola, per prendere il master. Studiò quindi un progetto affine agli studi che avevo fatto in precedenza.

L’obbiettivo adesso era “misurare l’età della terra”. Come? Le pietre radioattive sono un ottimo orologio terreste, in grado di misurare il tempo. Lo Zircon, ad esempio, è ideale per questo scopo.

Iniziò quindi a lavorare con un suo collega molto bravo in questo campo: George Tilton. Durante questi studi, iniziarono a trovare inziarono a trovare qualcosa di inaspettato.

Questo mistero diventò il principale pensiero di Patterons, per tutta la sua vita. 

Guarda le meteoriti

cartello benzina con piombo

Si scoprì, che il modo migliore per capire l’età della terra era guardare l’età delle meteoriti. Teoria che non considera tutta una serie di fattori. Ma Patterson volle andare avanti, misurando ben 5 meteoriti con tecniche specifiche di datazione radiometrica.

Guarda anche:  La Legge della Conservazione della Massa o Legge di Lavoisier

Nel frattempo, sulla terra, si erano diffuse tante automobili che funzionavano con la rivoluzionaria “benzina”. Il che iniziò a provocare alcuni dilemmi etici, in quanto molti operai delle raffinerie si sentivano male e accusavano problemi di salute. Alcuni erano anche deceduti.

Patterson si mosse quindi anche in questo campo, cercando di capire se un prodotto “naturale”, come il combustibile, potesse essere veramente dannoso per le persone.

Il problema

vecchia stazione di rifornimento carburante

Il problema era il piombo. Patterson iniziò a cercarlo ovunque. Partendo dagli oceani. Se era naturale, ci doveva essere anche lì. Patterson si recò persino in Antartide e in Groenlandia per approfondire le ricerche.

Infatti, nell’oceano aveva trovate tracce di piombo in superficie (inquinamento recente) ma molto meno in profondità. L’unico modo per scoprirlo era andare vicino ai poli, nel ghiaccio.

Fece anche delle misurazioni, controllando i denti e le ossa degli americani morti di recente, con i resti degli antichi egizi e peruviani, per vedere se trovava delle differenze.

Incredibilmente, o forse no, trovò una concentrazione di piombo negli americani, mille volte maggiore rispetto ai resti più antichi.

Il piombo, provocava problemi nel decadimento del quoziente intellettivo dei bambini, problemi comportamentali e in definitiva poteva essere considerato tossico, anche a basse dosi.

Il piombo è considerato responsabile dei due terzi delle disabilità mentali senza spiegazioni. 

Patterson, spiegò quindi come in effetti il nuovo combustibile a base di piombo era in realtà molto dannoso, mettendosi contro le grandi industrie e diventando per molti un vero e proprio eroe.

Chi era lo scienziato

Ma chi è quindi l’uomo che accidentalmente fece tutto ciò. Thomas Midgley. Come ogni inventore inventò qualcosa che in teoria doveva migliorare il mondo, ma in pratica provocò tutto questo disastro.

Guarda anche:  ITACA: L'INPS da 15.000 euro per figli studenti tramite 1.500 borse di studio

Per questo ancora oggi è considerato, il più “letale” inventore della storia.

Leggi anche: