A far scattare l’allarme è stato il malfunzionamento del sistema Notam, annunciato dalla Federal Aviation Administration americana.
Fino alle 15:00 italiane tutti i voli che partivano dagli Stati Uniti hanno subito uno stop proprio dalla Federal Aviation Administration, per via di un guasto che ha interessato il Notice to Air Mission (Notam). Si tratta del sistema che avvisa i piloti degli aerei quando ci sono eventuali pericoli nel tragitto.
Biden ha chiesto un indagine completa sulle cause dello stop che ha riguardato tutti gli Stati Uniti creando non pochi disagi. Stiamo parlando di un eventi che, secondo il portale Flightaware.com, ha provocato la cancellazione di 710 voli e il ritardo di altri 4.013, interessando potenzialmente fino a 2,9 milioni di viaggiatori.
Perché conta?
I voli sono regolarmente ripresi, ma resta da capire se è stato “solo” un malfunzionamento tecnico o un vero e proprio sabotaggio messo in atto da hacker stranieri. La Casa Bianca ha escluso la presenza di prove che indirizzino verso un cyber-attacco, ma ha contemporaneamente chiesto un’indagine completa per far luce sulla causa di un evento senza precedenti nella storia dell’aviazione americana.
Potrebbe interessarti anche: Meloni dice no al taglio delle accise.