Venture Capital: investimenti su del 48% in Italia nel 2022

0
149
Venture Capital

Sembra prendere slancio il venture Capital italiano con un 2022 che presenta dati in crescita del 48% per un volume d’affari pari a 1,8 miliardi di euro suddivisi in 323 round di investimenti. L’Italia si aggiudica così lo scettro di Paese europeo con la crescita più alta del settore.

Venture Capital italiano: numeri in crescita

Secondo il report di Gennaio 2023 dell’Osservatorio sul Venture Capital in Italia, realizzato da Growth Capital e Italian Tech Alliance, il 2022 è stato un anno che ha visto muoversi investimenti per oltre 1,8 miliardi di euro nel settore in Italia. Un mercato che inizia a farsi davvero interessante, con alcuni campioni nazionali che hanno realizzato round di finanziamenti da centinaia di milioni, come i casi di Satispay (320 milioni), Newcleo (300 milioni) e Scalapay (212 milioni).

Ma d’altronde sono proprio i grandi investimenti che fanno crescere il settore, genersndo maggiori possibilità di vedere nuovi unicorni made in Italy, taglia ormai indispensabile per competere con giganti americani, cinesi ed europei. (guarda anche: Microsoft investe 10 miliardi su Chat GPT).

I settori chiave

Smart City e FinTech sono i settori di punta, contando rispettivamente 501 e 499 milioni di euro di raccolta. Il 2022 ha visto una crescente presenza di investitori internazionali e istituzionali, trend che verrà consolidato anche nel 2023.

La buona notizia è che l’Italia finalmente si allinea, con notevole ritardo, alle dimensioni di mercato Venture Capital delle Nazioni più grandi e sviluppate. Il Paese cresce da due anni in controtendenza con l’andamento del mercato globale, dimostrando solide capacità di resilienza ed incredibili potenzialità per il futuro.

Il 2023 potrebbe vedere una dimensione media dei round in crescita assieme a corposi finanziamenti di startup late stage. In attesa che il governo perfezioni la regolamentazione del settore startup e relativo ambito finanziario con una normativa al passo coi tempi.

Potrebbe interessarti anche: cos’è il metodo Warren Buffet?