Virgilio è un servizio di email molto conosciuto e usato in Italia. Vediamo come creare un account Virgilio Mail per poter inviare e ricevere email. È possibile infatti inviare email con foto, allegati e file. Il sistema di gestione delle email è molto semplice da usare, sia facendo login dal computer tramite il browser che dallo smartphone o tablet. È sufficiente inserire le credenziali email e password per accedere ed avere anche 3 GB di spazio disponibile nella mail.
Come fare la registrazione a Virgilio Mail?

Se è la prima volta che usi Virgilio, dovrai necessariamente effettuare la registrazione a Virgilio Mail. In modo da poter scegliere la tua email e la tua password, che dovrai usare le volte successive per accedere e controllare la posta elettronica. Per registrarti a Virgilio Mail clicca qui, poi nella prima riga inserisci il nome utente che desideri impostare, che fungerà anche da indirizzo email del tuo account Virgilio.
Nella seconda riga inserisci la password che desideri associare al tuo nuovo account mail Virgilio e riscrivila nella terza riga. Infine, clicca su Avanti per confermare e completare il processo di registrazione a Virgilio Mail.
Come scegliere il nome utente?
Per scegliere il nome utente cerca di essere originale. Puoi scegliere il tuo nome e cognome separati da un punto, con l’anno di nascita alla fine. Oppure, se non è stato ancora usato puoi scegliere semplicemente il tuo nome e cognome completo seguito da @virgilio.it. Ma in genere, questo tipo di combinazioni sono già usate da altri omonimi, quindi dovrai optare per altre soluzioni.
Se è una delle tue prime email, considera che in genere una email, se non è “per sempre” poco ci manca. Quindi anche quando sarai più grande ti troverai ad avere questa email con il nome utente da te scelto adesso. Cerca quindi di chiamarla con nomi non troppo “esotici” perchè in futuro potresti doverla dare, ad esempio al tuo prossimo datore di lavoro, è non vorrai fare “brutte figure”. Buona scelta!
Come scegliere la password?
Scegliere la password per la tua nuova email Virgilio non sarà facile. Prenditi qualche minuto, in modo da fare la scelta più ponderata. Alcune persone usano la stessa password per tutte le email o per tutti i siti. Ma questo è sconsigliato. Per scegliere una password efficace per la tua nuova Virgilio Mail è consigliato usare almeno una maiuscola, un simbolo speciale e un numero. in questo modo la password può essere ritenuta più sicura. Inoltre ricordati di cambiarla ogni tanto.
Devo dare un numero di telefono o email da associare all’account?
Sempre più spesso i servizi di posta elettronica, compreso Virgilio Mail, richiedono un indirizzo di posta elettronica di riserva e un numero di telefono cellulare da associare al tuo account. Quindi la risposta è Si! È meglio dare, quando richiesto dal sistema Virgilio Mail, il proprio numero di cellulare ed eventualmente anche una mail di riserva da associare all’account Virgilio in modo da poter recuerare i dati con semplicità qualora dovessi dimenticarli in futuro.
Virgilio Mail Accedi

Finalmente hai creato il tuo nuovo account Virgilio Mail e desideri entrare e fare il login nella tua nuova casella email. Niente di più semplice! Fai click qui per accedere alla tua email Virgilio, scrivi nell’apposito spazio l’indirizzo email del tuo nome utente Virgilio mail e clicca su Avanti. Metti la spunta su resta collegato se desideri che il dispositivo che stai utilizzando per accedere alla tua casella di posta elettronica Virgilio memorizzi il nome utente, quindi clicca su Avanti, inserisci la password e completa l’accesso.
Infine ricordati che puoi avere più account email in diversi servizi. Pensa ad esempio a Gmail, molto popolare in tutto il mondo perchè gestito da Google. Oltre a Virgilio Mail, si trovano provider di posta elettronica come Libero Mail, poi quella di Microsoft Hotmail e Outlook e anche Alice Mail.