Dopo una battaglia all’ultima busta, se così la si può chiamare, Volotea si è aggiudicata la procedura negoziata d’urgenza messa in campo dalla Regione Sardegna ad Ottobre del 2021 per permettere i collegamenti aerei tra l’isola sarda e le principali città italiane, per sette mesi.
Il vettore italiano ITA, appena nato, ha dovuto soccombere di fronte ai mega ribassi offerti dalla compagnia aerea spagnola che ha offerto sconti fino al 42% sulla base d’asta prevista dalla regione sarda. Su Cagliari, l’offerta di Volotea fa risparmiare alla regione il 41,6% rispetto alla cifra di partenza. Complessivamente la regione Sardegna risparmiarà 12 milioni di euro rispetto a quanto prospettato all’inizio.
Il direttore Carlos Munoz spiega: “La Sardegna – chiarisce – è da sempre territorio strategico per la crescita del nostro network: dal 2012 abbiamo trasportato più di 1,5 milioni di passeggeri a Cagliari e più di 2 milioni a Olbia. Queste sei nuove rotte rappresentano una grande opportunità di crescita. Allo stesso tempo – continua – l’avvio dei nuovi collegamenti ci permette di soddisfare al meglio le esigenze di viaggio di cittadini e imprenditori della comunità locale̷ 0;”
Abbiamo provato a prenotare un volo da Olbia a Roma Fiumicino con Volotea, con il computer, ma si può fare anche con uno smartphone. Vediamo come è andata e come si fa a prenotare voli da e per la Sardegna sul sito di Volotea. Continua a leggere.
Quali sono le tratte in continuità territoriale coperte da Volotea per la Sardegna
Le tratte in continuità territoriale gestite da Volotea in Sardegna sono quelle di Alghero-Milano Linate, Alghero-Roma Fiumicino, Olbia-Milano Linate, Olbia-Roma Fiumicino, Cagliari Milano-Linate, Cagliari-Roma Fiumicino. Tutte collegate per due volte al giorno.
Dal 14 maggio 2022 “Volotea, prima compagnia ad aver annunciato interesse per operare la rotta Cagliari-Roma Fiumicino anche dopo la scadenza dell’attuale periodo di continuità territoriale, sta analizzando in questi giorni i dati sulle rotte operate da e per la Sardegna negli scorsi mesi e sta valutando quali altri collegamenti potrebbero essere operati nello stesso periodo tra gli scali isolani e i principali aeroporti italiani”, data nella quale scadono gli attuali collegamenti Volotea continuerà sicuramente a mantenere le rotte su Cagliari, valutando anche se garantire ulteriori collegamenti negli scali di Olbia e Alghero, che invece saranno garantiti di sicuro da Ita Airways.
I prezzi riservati a chi rientra nella continuità territoriale prevedono una quota di 39 euro su Roma e 46 euro su Milano, tasse escluse. Dal 18 ottobre 2021, e per sette mesi, la compagnia aerea andrà a pieno regime con il numero di voli che arriverà a 266 ogni settimana. Vediamo voli e orari di andata dalla Sardegna con Volotea.
Alghero-Milano | h.7.00/19.00 |
Alghero-Roma | h.7.15/19.15 |
Cagliari-Milano | h.7.00/19.00 |
Cagliari-Roma | h.7.20/19.15 |
Olbia-Milano | h.7.00/19.00 |
Olbia-Roma | h.7.15/19.15 |
Come prenotare un volo Volotea in continuità territoriale
Per prenotare un volo con la compagnia Volotea, per viaggiare dalla Sardegna e per la Sardegna bisogna collegarsi nel sito ufficiale della compagnia aerea Volotea. Vai direttamente o cercalo su Google, digitando “Volotea“.

Seleziona la città di partenza e di arrivo
Adesso ti comparirà una schermata dove potrai selezionare la città di partenza che preferisci. Per fare la prova abbiamo scelto Olbia e come città di arrivo Roma. Partenza Olbia-Costa Smeralda arrivo Roma-Fiumicino. Adesso devi scegliere la data di andata e, se vuoi anche la data di ritorno. Basta cliccare sul calendario per selezionare la data che vuoi.

Seleziona gli orari che preferisci
Adesso , nella schermata successiva vedrai il riepilogo degli orari disponibili per il giorno scelto, e il relativo prezzo totale. Seleziona dunque l’orario che preferisci e vai avanti con la procedura online di prenotazione dei biglietti per i voli in continuità territoriale da e per la Sardegna con Volotea.

Inserisci i dati del viaggiatore, conferma le scelte e paga
Ora puoi inserire il nome del passeggero per cui stai prenotando il volo (il tuo nome e cognome se è per te) e proseguire con le fasi finali di pagamento e conferma. Se vuoi scegliere il posto a sedere in aereo ricorda che c’è un sovraprezzo di 4 euro. Se vuoi fare il check-in direttamente in aeroporto è previsto un costo ulteriore di 10 euro. Volotea è inoltre disponibile qualora si verificassero problemi di qualsiasi genere.

Oppure inserisci il volo che stai cercando nel form qui sotto:
Leggi altre guide, articoli e approfondimenti interessanti su Carinsi e condividi questo articolo su whatsapp e sui social con i pulsanti che trovi qui sotto.