VP Solar e Tesla, due grandi protagoniste nel settore delle energie rinnovabili, hanno stretto un accordo di collaborazione che promette di rivoluzionare il mercato dell’accumulo energetico. Grazie a questa partnership, sarà possibile distribuire il rinomato sistema di storage Tesla Powerwall, un vero e proprio gioiello tecnologico che offre soluzioni avanzate per il settore residenziale, commerciale e piccolo industriale.
Il Tesla Powerwall è un sistema di accumulo energetico progettato per lavorare in sinergia con impianti fotovoltaici, sia di nuova realizzazione che già esistenti. Questo singolare modulo, caratterizzato da una potenza di 5 kW e una capacità di 13,5 kWh, può essere installato singolarmente o in combinazione fino a un massimo di 10 unità, permettendo di immagazzinare fino a 135 kWh di energia, con una potenza massima di 50 kW. Ma le sorprese non finiscono qui: il sistema offre la possibilità opzionale di erogare potenza anche in caso di blackout, garantendo così continuità energetica anche quando la rete elettrica è fuori servizio.
L’entusiasmo per questa nuova alleanza si fa sentire sin dalle prime dichiarazioni. L’Ing. Stefano Loro, fondatore e CEO di VP Solar, ha commentato entusiasticamente l’ampliamento della gamma di soluzioni di accumulo dell’azienda con l’aggiunta del prestigioso prodotto Tesla Powerwall. Secondo Loro, Tesla Powerwall si è affermato come un punto di riferimento sia nel mercato residenziale che in quello commerciale e delle piccole e medie imprese. In un contesto in continua evoluzione, VP Solar si impegna a soddisfare le esigenze dei clienti, offrendo soluzioni competitive, affidabili e modulari. La scelta di collaborare con Tesla, sinonimo di qualità ed innovazione, è un ulteriore passo verso l’obiettivo di fornire soluzioni energetiche all’avanguardia.
VP Solar, da parte sua, è profondamente impegnata nell’accelerare la diffusione delle energie rinnovabili e dei sistemi intelligenti di produzione e utilizzo consapevole. Come distributore B2B in Europa, l’azienda propone una vasta gamma di soluzioni energetiche integrate, sia per il settore residenziale che per quello commerciale e industriale. Oltre ai moduli fotovoltaici e agli inverter, VP Solar offre anche pompe di calore, sistemi di ricarica per auto elettriche e, ora, il prestigioso Tesla Powerwall. Un’offerta completa che risponde alle esigenze del mercato in rapida evoluzione.
Gli installatori già qualificati per il Tesla Powerwall possono richiedere un’offerta personalizzata inviando una mail all’indirizzo commerciale@vpsolar.com. VP Solar, pronta a cogliere le sfide del futuro energetico, si appresta a fornire soluzioni innovative e affidabili, in linea con la sua missione di promuovere l’adozione delle energie rinnovabili e di una gestione intelligente dell’energia. La collaborazione con Tesla rappresenta un passo significativo in questa direzione, aprendo nuove opportunità per il mercato dell’accumulo energetico e consolidando ulteriormente la posizione di entrambe le aziende come leader nel settore delle soluzioni sostenibili.
Potrebbe interessarti anche: Gli oggetti che consumano più energia elettrica.